Il solitario è un gioco di carte che può essere giocato da solo. Ci sono molte varianti del solitario, ma una delle più comuni è il solitario Klondike. In questa variante, l’obiettivo del gioco è spostare tutte le carte in ordine decrescente e di seme diverso, partendo dall’Asso e terminando con il Re.

Per giocare al solitario Klondike con le carte da poker, è necessario un mazzo di 52 carte, senza i jolly. Le carte vengono disposte in un’area di gioco rettangolare, come mostrato nell’immagine seguente:

L’area di gioco è composta da tre zone:

  • La base: è la zona in cui vengono disposte le carte in ordine decrescente e di seme diverso. Ogni base deve iniziare con un Asso.
  • Il tableau: è la zona in cui vengono disposte le carte scoperte. Le carte del tableau sono disposte in sette colonne, con una carta per colonna.
  • Il pozzo: è la zona in cui vengono disposte le carte coperte.

Il gioco inizia con le carte del tableau disposte in modo casuale. Il giocatore può spostare le carte del tableau in una delle seguenti modalità:

  • Su una base: una carta può essere spostata su una base se è dello stesso seme e di valore immediatamente superiore alla carta superiore della base.
  • Su un’altra carta del tableau: una carta può essere spostata su un’altra carta del tableau se è di valore immediatamente inferiore alla carta superiore della colonna.
  • Nel pozzo: una carta può essere spostata nel pozzo da una colonna del tableau.

Il giocatore può anche spostare le carte dal pozzo in una delle seguenti modalità:

  • Su una base: una carta può essere spostata su una base se è dello stesso seme e di valore immediatamente superiore alla carta superiore della base.
  • Su un’altra carta del tableau: una carta può essere spostata su un’altra carta del tableau se è di valore immediatamente inferiore alla carta superiore della colonna.

Il gioco termina quando tutte le carte sono state spostate nelle basi.

Varianti

Esistono molte varianti del solitario Klondike con le carte da poker. Una variante comune è quella di utilizzare due mazzi di carte. In questa variante, il giocatore ha a disposizione un totale di 104 carte, che possono essere disposte in più basi.

Un’altra variante comune è quella di utilizzare un mazzo di carte modificato. In questa variante, le carte possono avere valori diversi o possono essere disposte in modo diverso.

Conclusione

Il solitario con le carte da poker è un gioco divertente e stimolante che può essere giocato da chiunque. È un ottimo modo per rilassarsi e per migliorare le proprie capacità di ragionamento logico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *