Piastri domina a Baku
Il Gran Premio di Azerbaigian 2024 ha visto la seconda vittoria in carriera di Oscar Piastri della McLaren, che ha resistito alla pressione di Charles Leclerc per gran parte della gara. Piastri ha gestito una gara quasi perfetta, mantenendo il comando dopo un sorpasso decisivo su Leclerc a metà gara. Leclerc, che ha concluso in seconda posizione, è rimasto spesso entro la zona DRS del vincitore, ma non è riuscito a sorpassarlo.
Sintesi della gara
Incidente tra Perez e Sainz
L’azione più drammatica della giornata è avvenuta a pochi giri dalla fine, quando Carlos Sainz e Sergio Perez si sono scontrati in rettilineo, finendo entrambi fuori gara. Questo incidente ha permesso a George Russell di salire al terzo posto, con Lando Norris che ha rimontato dalla sedicesima posizione iniziale fino al quarto posto grazie a una strategia a una sola sosta(
Lotta nelle retrovie
Max Verstappen, nonostante fosse il favorito per la vittoria, ha avuto difficoltà per tutta la gara, chiudendo solo in quinta posizione. Fernando Alonso ha ottenuto un solido sesto posto per Aston Martin, mentre il team Williams ha avuto una giornata straordinaria, con Alex Albon settimo e il giovane Franco Colapinto ottavo, conquistando i suoi primi punti in carriera(
Hamilton e la rimonta dalla pit lane
Partendo dalla pit lane, Lewis Hamilton è riuscito a risalire fino alla nona posizione, mostrando grande abilità nella gestione degli pneumatici e della strategia di gara. Oliver Bearman, alla sua seconda gara in Formula 1, ha chiuso in decima posizione per il team Haas, segnando un altro punto prezioso
Classifica finale del GP di Azerbaigian 2024
- Oscar Piastri (McLaren) – 51 giri
- Charles Leclerc (Ferrari) +10.910s
- George Russell (Mercedes) +31.328s
- Lando Norris (McLaren) +36.143s
- Max Verstappen (Red Bull) +77.098s
- Fernando Alonso (Aston Martin) +85.468s
- Alex Albon (Williams) +87.396s
- Franco Colapinto (Williams) +89.541s
- Lewis Hamilton (Mercedes) +92.401s
- Oliver Bearman (Haas) +93.127s
- Nico Hulkenberg (Haas) +93.465s
- Pierre Gasly (Alpine) +117.189s
- Daniel Ricciardo (Red Bull) +146.907s
- Zhou Guanyu (Sauber) +148.841s
- Esteban Ocon (Alpine) +1 giro
- Valtteri Bottas (Sauber) +1 giro
- Sergio Perez (Red Bull) – DNF
- Carlos Sainz (Ferrari) – DNF
- Yuki Tsunoda (Red Bull) – DNF
- Lance Stroll (Aston Martin) – DNF
Lando Norris conquista il giro più veloce
Un’altra nota degna di menzione è il giro più veloce della gara, ottenuto da Lando Norris, che ha segnato un tempo di 1:45.255
Situazione nel campionato piloti
Nonostante il quinto posto di oggi, Max Verstappen resta in testa alla classifica mondiale, seguito da Lando Norris e Charles Leclerc, che si avvicinano nella lotta per il titolo.
Casinò in primo piano:
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Sport Bonus: Fino a 5.000€ + fino a 150€ senza deposito Casino Bonus: Fino a 1.000€ senza deposito | Sport Bonus: 10% fino a 10€ Casino Bonus: 10€ SENZA DEPOSITO + 100% fino a 1.300€ | Sport Bonus: 30€ + fino a 300€ di cashback sullo sport con codice bonus IMPERIAL | Sport Bonus: Fino a 150€ Casino Bonus: 100% fino a 1000€ + 20 free spin |