WilliamHill
Gasperini sogna la gloria con la Dea, quotata a 2,75 su William Hill

21 maggio 2024 – L’epilogo perfetto per una settimana indimenticabile. Dopo aver conquistato l’accesso alla prossima Champions League e perso la finale di Coppa Italia, l’Atalanta si appresta ad affrontare il Bayer Leverkusen mercoledì a Dublino con un obiettivo ambizioso: alzare il primo trofeo dell’era Gasperini e, soprattutto, il primo titolo internazionale nella storia del club. Un’impresa non facile contro i tedeschi, ancora imbattuti in questa stagione: su William Hill il trionfo degli uomini di Xabi Alonso è quotato 1,40, contro il 2,75 della Dea.

Nei 90 minuti l’Atalanta a 4,33

Se la sfida si risolverà nei 90 minuti regolamentari, il successo dell’Atalanta – come già accaduto nei due precedenti del 2022 – è dato a 4,33, contro l’1,80 per l’ennesimo trionfo del Bayer. Il pareggio, che porterebbe le due squadre ai tempi supplementari, è fissato a 3,60 su William Hill . In caso di finale decisa dai rigori, come già accaduto la scorsa stagione, la quota sale a 5,50.

Under 2.5 favorito, equilibrio sui marcatori

Maggior equilibrio per quanto riguarda il numero di gol: l’Under 2.5 è in pole a 1,80, mentre l’Over 2.5 è dato a 1,90. Numeri che si riflettono anche sul risultato esatto: l’1-1 è favorito a 6,50, stessa quota dello 0-1 a favore dei tedeschi. L’1-0 per l’Atalanta – come nell’ultimo scontro diretto – vale 11 volte la posta.

Scamacca punta al tris, Schick-Boniface coppia d’attacco tedesca

Tra i protagonisti del match, Gasperini ritrova Gianluca Scamacca, assente mercoledì a Roma in Coppa Italia ma a segno sabato a Lecce: il gol del bomber azzurro è quotato a 3,70. In casa atalantina segue Ademola Lookman a 4,40, mentre tra i marcatori spicca il duo Patrick Schick-Victor Boniface, offerto entrambi a 2,70 dagli esperti William Hill.

Appuntamento a Dublino per decretare la regina d’Europa

Tutto è pronto per la finale di Europa League: Atalanta e Bayer Leverkusen si sfideranno a Dublino per un match che promette spettacolo e gol. Chi riuscirà a salire sul tetto d’Europa? Non resta che seguire la sfida per scoprirlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *